/*** Child Theme Function ***/ if ( ! function_exists( 'kudos_qodef_child_theme_enqueue_scripts' ) ) { function kudos_qodef_child_theme_enqueue_scripts() { $parent_style = 'kudos-qodef-default-style'; wp_enqueue_style( 'kudos-qodef-child-style', get_stylesheet_directory_uri() . '/style.css', array( $parent_style ) ); } add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'kudos_qodef_child_theme_enqueue_scripts' ); } È importante lavare i denti al tuo cane? - Instituto Progreso
sidearea-img-1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.
sidearea-img-2 sidearea-img-3 sidearea-img-4 sidearea-img-5

Recent News

Newsletter

Blog

Home / Uncategorized  / È importante lavare i denti al tuo cane?

È importante lavare i denti al tuo cane?

Senza contare che i denti, col passare degli anni, vanno inesorabilmente incontro a usura, che provoca scheggiamenti e l’appiattimento delle zone più appuntite (ad esempio i canini), fino alla rottura vera e propria. In questo modo è possibile spazzolare l’interno dei denti del lato opposto; la procedura sarà ripetuta per il lato opposto.meglio monge o gemon Il movimento avanti-indietro è il più pratico anche se quello circolare è il più efficace. Aumentate gradatamente il numero di denti spazzolati ogni volta finchè il vostro animale accetterà tale procedura. Per pulire la superfice interna dei denti mettete la vostra mano sul muso e, schiacciando la guancia di un lato tra i denti posteriori, la bocca sarà aperta.

In alternativa si può usare un cotton fioc, una piccola garza, un panno morbido, o anche un vecchio spazzolino da denti, meglio il modello morbido per bambini. Un altro trucco è quello di premiare il cane con dolcetti secchi che aiutano a prevenire il tartaro. Di solito si inizia spazzolando i denti senza dentifricio per abituare l’animale, poi si usa il dentifricio andando sempre più in profondità.

Questo perché i cani anziani sono molto più soggetti ad avere problemi alle gengive rispetto ai cani più giovani. Assicurarsi che i denti siano caduti – Dopo circa 3-4 mesi i denti del cucciolo dovrebbero iniziare a cadere. Se a questo punto i denti del cane non hanno ancora iniziato a cadere, è necessario consultare il veterinario. Dai al tuo cucciolo dei giocattoli – È importante assicurarsi che il cane abbia dei giocattoli da masticare durante il processo di dentizione. É importante che i giochi scelti siano specifici per il cane, evitando qualsiasi gioco potenzialmente pericoloso. I giocattoli da masticare non solo aiutano a mantenere puliti i denti, ma alleviano anche il dolore della dentizione.

Quando l’igiene orale è trascurata viene infatti favorita la proliferazione di batteri e quindi l’insorgenza di problemi che possono compromettere la serenità del quattrozampe e influenzarne anche il comportamento, rendendolo così nervoso e insofferente. Come alternativa allo spazzolamento vi sono dei cibi, in formulazione secca, per cani e gatti, specificamente ideati per ridurre il tartaro e per evitare l’insorgere di malattie periodontali. Esistono anche snack definiti, “pulisci denti” che sono un’alternativa divertente per agevolare l’eliminazione di placca e di residui di cibo.In genere, i cibi molli ed appiccicosi favoriscono l’accumulo di placca e tartaro rispetto a quelli duri e fibrosi.

Molti persone, per altri versi anche affezionati e scrupolosi, ritengono quasi disdicevole compiere questa operazione. Non si tratta infatti della ridicola trasposizione di un gesto tipico degli umani, ma solo di una efficace misura preventiva che può evitare guai seri al nostro amico. Sappiamo tutto, o quasi, sui vantaggi di una alimentazione bilanciata o sulla necessità di una profilassi vaccinale corretta. Ai giardinetti sotto casa molti di noi stupiscono gli amici con dotte dissertazioni sui sintomi del cimurro o sulle insidie della torsione gastrica.

Se abbiamo creato una buona relazione con lui sarà certamente più tranquillo se siamo noi a manipolarlo e non uno sconosciuto qualsiasi.La bocca però è una parte piuttosto delicata. È sempre necessario un periodo in cui abituarlo a farsi mettere le dita tra i denti senza preoccupazioni eccessive. Whimzees Snack Dentale Naturale Stix per Cani un valido aiuto nel combattere e contrastare la placca ed il tartaro. My Stick Gioco Snack S è uno snack 100% Organico a base di Amido di Mais  ideale per cani di Piccola Taglia. Per i cani che amano masticare legnetti, invece, consiglio i bastoni da masticare “CHEWIES”, in legno di caffè che si sbriciolano, ma non si scheggiano! Se non avete abituato il vostro pet fin da cucciolo o fin dal suo ingresso in casa vostra ad essere manipolato, probabilmente non sarà facile, per voi, convincerlo a farsi lavare i denti.

Individuare un piano alimentare specifico e quanto più salutare possibile, aiuta specialmente cuccioli e gattini che durante la crescita devono anche sviluppare una corretta dentatura. Dopo i consigli, ecco qualche abitudine che probabilmente dovrai correggere in fatto di igiene orale del tuo amico a quattro zampe. Questi piccoli problemi possono manifestarsi in cani di qualsiasi taglia, ma è molto comune nei cani di piccola taglia e toy di età avanzata. Utilizzare uno spazzolino morbido o una garza è sufficiente nei primi tempi, poiché i denti sono ancora delicati.

Se il cane non fosse collaborativo, si può ricorrere anche a degli spray per il cavo orale. L’igiene orale è importante, ce lo insegnano sin da bambini, ma non bisogna dimenticare che questa buona regola non vale solo per noi, vale anche per i nostri amici animali. Controllare regolarmente i denti – Visto che i denti del cucciolo cambiano continuamente, è importante controllarli almeno una volta alla settimana. In questo modo sarà possibile individuare eventuali segni precoci di sviluppo di un problema del cavo del cane.

In una fase più avanzata, può essere necessario un intervento chirurgico per estrarre i denti interessati. Un trattamento antibiotico in aggiunta al trattamento meccanico o chirurgico può essere efficace quando esiste il rischio di infezione ossea o di diffusione dell’infezione al resto del corpo. Iligiene orale Il tuo animale domestico è qualcosa di molto importante e da esso dipenderanno anche molte altre malattie del cane, come problemi ai reni e al fegato, nonché disturbi cardiaci o gastrointestinali. Sono tutte abbastanza grandi e resistenti per non essere ingerite accidentalmente o scheggiarsi e rompersi. Un’alternativa all’osso di bufalo (o di altri animali) è rappresentata dagli ossi vegetali, proprio come le ossa vegetali di amusi, 100% naturali e gustosissime!

No Comments
Post a Comment